Chi siamo
COOPERATIVA in quanto frutto della condivisione di valori fra cittadini con diverse esperienze e la Comunità dei Servi di Santa Maria del Cengio.
SOCIALE perché impegnata a favorire l’inserimento nel mondo del lavoro a persone in situazione di svantaggio.
La cooperativa in breve:
• ragione sociale: Il Cengio – Società Cooperativa Sociale;
• superficie totale: 8 ettari;
• produzione: verdura autoctona bio di stagione, olio di oliva (bio), vino cabernet (bio);
• canali di vendita:
– negozio in via del Convento 17;
– in campagna: vendita diretta dove coltiviamo (via Scovizze 20);
– GAS (Gruppi di Acquisto Solidale), vendita di cassette preparate su ordinazione;
• nuovo progetto a cui stiamo lavorando: il Cengio BioSolidale (vedi più sotto).
Documentazione trasparente (download):
• atto costitutivo
• statuto
• verbale assemblea straordinaria
• bilancio 2021
• bilancio 2022• bilancio sociale 2021
• bilancio sociale 2022
• certificato di conformità di bioagricert
La Cooperativa Sociale Il Cengio è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS:
• iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali



Il Cengio BioSolidale
Per sviluppare le attività della Cooperativa e favorire ulteriori possibilità di inserimento lavorativo a persone svantaggiate si vuole realizzare una struttura polifunzionale dove svolgere:
- servizi di somministrazione: ristorazione a tema, ristorazione a richiesta, affitto della sala;
- attività di educazione alimentare: scuola di cucina, scuola di stili di vita sani, attività didattiche con le scuole;
- trasformazione e cottura dei prodotti agricoli.
Verranno perciò realizzati due spazi complementari:
• il primo sarà il laboratorio-cucina nel quale saranno effettuate le attività di trasformazione dei prodotti agricoli e di preparazione dei cibi per la ristorazione;
• il secondo spazio è una sala polivalente con una capienza di circa 80 posti a sedere.
Questi spazi verranno realizzati completando la ristrutturazione dei locali del Convento di Santa Maria del Cengio che un tempo erano dedicati a refettorio.
La ristrutturazione, oltre a rendere disponibili spazi adeguati per le attività sopra elencate, renderebbe finalmente bella e dignitosa la struttura, parte accessoria dell’antico convento.
Obiettivo principe del progetto è quello di coinvolgere e creare lavoro per persone svantaggiate che saranno inserite nelle attività di ristorazione, somministrazione e nelle trasformazioni degli ortaggi coltivati dalla cooperativa. Saranno accompagnate nelle loro attività dal personale dipendente e dai numerosi volontari che collaborano, a partire dalla produzione e raccolta “in campo” fino alla trasformazione e fruizione dei prodotti presso “Il Cengio BioSolidale”.
Sostieni il progetto “Il Cengio BioSolidale” con un bonifico
Causale: erogazione liberale progetto Il Cengio BioSolidale.
Anagrafica: Il Cengio Società Cooperativa Sociale.
Indirizzo: via del Convento 17 – 36033 Isola Vicentina (VI).
IBAN: IT90X0880760430000000004086 – Banca San Giorgio Quinto Valleagno CR.COOP – Fil. Isola Vicentina.